Criteri, responsabilità e futuro del riciclaggio degli inerti da costruzione e demolizione

Bioplastiche: la lenta degradazione nell’ambiente equivale alle ‘plastiche tradizionali’, lo studio sull’inquinamento del CNR
Impatti ambientali e fraintendimenti: biodegradabili non significa rapidamente degradabili

RENTRI e l’Albo gestori ambientali si concentrano sulla formazione: impatti e prospettive dei webinar
Nuove frontiere della tracciabilità digitale: le ultime news sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Credito d’imposta per il Piano Transizione 5.0: nuove linee guida per l’accesso alle agevolazioni
Pubblicati il decreto attuativo e la circolare operativa per incentivare gli investimenti innovativi delle imprese italiane

MASE: nuovo decreto Energy Release – incentivi per imprese energivore e sviluppo delle rinnovabili
Prezzi agevolati per le imprese che investono in energia rinnovabile

Gestione dello stoccaggio istantaneo su RENTRI: indicazioni operative per gli impianti di trattamento rifiuti
Il Decreto Direttoriale n. 251/2023: linee guida per la corretta compilazione

Apple iPhone16: novità, aspettative e alcune curiosità sull’evento di settembre 2024
Anticipazioni sul lancio dei nuovi modelli della Apple e alcune precisazioni sullo smaltimento delle batterie

SHEIN e i vestiti tossici: una nuova inchiesta svela livelli allarmanti di sostanze nocive nei capi di abbigliamento
Implicazioni legali e sanitarie: le conseguenze del fast fashion sulla salute umana

Nuove linee guida per la sicurezza dei prodotti biologici: il catalogo delle misure del MASAF
Sicurezza alimentare: le azioni preventive in caso di irregolarità

Accordo tra Newcleo e Saipem: nuove frontiere del nucleare sostenibile offshore
Tecnologie avanzate per la produzione di energia elettrica a zero emissioni

Nuove norme sull’etichettatura per i gas fluorurati: pubblicato il Regolamento Esecutivo 2024/2174
Il nuovo regolamento UE entra in vigore il 23 settembre 2024 e sarà applicabile dal 1° gennaio 2025

Il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (MIT): ruolo, funzioni e responsabilità
La riorganizzazione del Ministero: da mobilità sostenibile a trasporti