Il Ministero dell’Ambiente approva le disposizioni per le imprese energivore che intendono sviluppare capacità di generazione da fonti rinnovabili.

RENTRI: parte la tracciabilità digitale dei rifiuti in Italia, novità dal 4 novembre
RENTRI: un processo graduale verso una gestione ambientale più trasparente ed efficiente

ADR 2025: novità e requisiti per le esenzioni dei privati nel trasporto di merci pericolose
Sicurezza nel trasporto di merci pericolose: come applicare correttamente le nuove esenzioni

Gestione delle schede di sicurezza e trasporto ADR: responsabilità e conformità
La SDS e il regolamento REACH: obblighi e contenuti per la sicurezza

La sfida della gestione dei rifiuti a Roma: dal riciclo agli impianti di trattamento
Quali sono le problematiche della gestione dei rifiuti a Roma e come la città sta affrontando il futuro?

Novità sulle emissioni di sostanze pericolose: obblighi di comunicazione e scadenze per l’adeguamento autorizzazioni al 2025
L’importanza della scadenza del 1° gennaio 2025 e l’adeguamento delle autorizzazioni: istruzioni per i gestori di stabilimenti

Ambiente ed energia: le priorità del Governo sulla sicurezza per uno sviluppo pragmatico
Pianificazione e innovazione: il governo traccia una via per una transizione ecologica intelligente

Gestione dei rifiuti da attività artigianali: nuovi chiarimenti del MASE sul deposito temporaneo
Il caso della Provincia di Cuneo e la possibilità di gestire i rifiuti presso le sedi operative degli artigiani

Obbligo di verifica dei fornitori per l’etichettatura energetica: nuove norme per la trasparenza
Il sistema EPREL si rafforza: misure per migliorare l’affidabilità delle informazioni ai consumatori

Gestione dei rifiuti: con il RENTRI cambieranno i tempi da rispettare per registrare i FIR sul registro di carico e scarico?
Obblighi, esenzioni e conservazione: sono in arrivo cambiamenti nelle normative sul registro dei rifiuti? Se sì, in che modo?

La ‘rinascita’ naturale a Chernobyl: come convivono flora e fauna di fronte alle radiazioni oggi?
L’adattamento sorprendente di piante e animali nella zona di esclusione

Nuovo Decreto Legge Ambiente: misure urgenti per la salvaguardia ambientale e l’economia circolare
Snellimento dei processi di valutazione ambientale e gestione dei rifiuti