Come conformarsi alle nuove normative per il registro delle unità locali

RENTRI e la gestione del registro di carico e scarico: tutte le novità, cosa cambierà e cosa non cambierà
Nuove regole per l’iscrizione e la digitalizzazione obbligatoria

Dal 13 Febbraio 2026 sarà attivo il FIR digitale sul RENTRI per una gestione più efficiente dei rifiuti
Soluzioni tecnologiche avanzate e certificati digitali garantiranno la conformità alle normative per la gestione dei rifiuti pericolosi

Come funziona l’attribuzione corretta di un codice EER? La guida pratica per una gestione sicura dei rifiuti
Comprendere la logica delle sei cifre è fondamentale per rispettare le normative e garantire la tracciabilità dei rifiuti

Obbligo del nuovo FIR cartaceo dal 13 febbraio 2025: come adeguarsi nel nuovo sistema RENTRI
Come funziona la vidimazione, la compilazione e la gestione del FIR cartaceo per produttori e trasportatori

RENTRI: le scadenze e le modalità per la trasmissione dei dati al nuovo sistema
Opzioni per la conformità: interoperabilità o servizi di supporto RENTRI

Cosa non cambia con il RENTRI? Le regole che rimangano invariate per la gestione dei rifiuti
Restano invariati i regimi particolari per rifiuti sanitari e da manutenzione, oltre alla responsabilità degli operatori sulle informazioni riportate nel FIR

Decreto legislativo 118/2020: rifiuti di pile e accumulatori
Il decreto legislativo 118/2020 tratta lo smaltimento dei rifiuti di pile e accumulatori. Ma cosa dice precisamente il documento?

Cosa cambia con il nuovo Decreto RENTRI? Obblighi e novità
Dal 13 febbraio 2025, tutti gli operatori dovranno adeguarsi ai nuovi modelli e regole per la trasmissione dei dati dei rifiuti pericolosi

Guida ai pagamenti RENTRI: tutto quello che devi sapere
Pagamenti semplici e scadenze chiare: come rispettare gli obblighi con pagoPA

Come iscriversi al RENTRI? La guida completa, le procedure e gli strumenti per gli operatori ambientali
SPID, CNS e CIE sono gli strumenti di autenticazione fondamentali per l’iscrizione, mentre il sistema automatizzato acquisisce dati da fonti ufficiali

Quando iscriversi al RENTRI? Tutte le scadenze e i soggetti che devono adeguarsi
Imprese, enti e consorzi del settore rifiuti: le categorie coinvolte e i dettagli sulle tempistiche di adesione obbligatoria