Le modalità operative istituite a novembre 2023 regolano le leggi in merito alla trasmissione dei

Decreto legislativo 59 2023 – RENTRI
Il Decreto legislativo numero 59 del 2023 redige le regole per la tracciabilità dei rifiuti

D.P.R. 254 2003 – Gestione dei rifiuti sanitari
Il D.P.R. 254 2003 redige le normative per quanto riguarda la gestione dei rifiuti sanitari. Ma cosa dice precisamente il documento?

RENTRI: la guida completa alla vidimazione e alla registrazione dei formulari sul registro di carico e scarico
Scopri come vidimare il registro, registrare i formulari di carico e scarico al nuovo portale

Nuovo portale RENTRI: iscrizione, supporto, moduli e ambiente DEMO
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo portale su

La gestione del deposito temporaneo dei rifiuti: definizioni e condizioni
Deposito temporaneo: tutto ciò che c’è da sapere

Esenzioni dall’obbligo di nominare un Consulente ADR: la nuova Circolare del MIT chiarisce ogni dubbio
Regole di applicazione e specifiche esenzioni

Regolamenti sul trattamento degli oli e grassi vegetali esausti: quando è obbligatoria l’iscrizione al CONOE?
Normative e obblighi per le imprese in merito al trattamento degli oli e grassi vegetali esausti

Esenzioni dalla nomina del consulente ADR: quali sono e in quali casi si applicano
Nomina consulente ADR: tutte le esenzioni

Il ruolo cruciale del consulente ADR nella gestione delle merci pericolose: nomina, sanzioni e obbligatorietà
Responsabilità, obblighi, sanzioni ed altro ancora in merito al ruolo del consulente ADR

Relazione annuale ADR: un pilastro per la sicurezza nel trasporto e nella gestione di merci pericolose
Normativa e obblighi per il trasporto sicuro delle merci pericolose

MUD: possibile abolizione entro il 2027, l’entrata in vigore di RENTRI
RENTRI: novità e implicazioni per la dichiarazione ambientale