Le pubbliche amministrazioni dovranno adeguarsi entro il 18 giugno 2025, integrando i nuovi requisiti nei contratti di servizio

Registro di Carico e Scarico nei presidi sanitari: come calcolare correttamente i giorni lavorativi
Annotazioni e tempistiche: i criteri normativi che regolano la registrazione dei rifiuti sanitari

Contributo annuo del RENTRI 2025: termine fissato al 30 aprile per chi si è iscritto nel 2024
Importi differenziati per categoria e dimensione aziendale, da pagare tramite la piattaforma PagoPA

Etichettatura ambientale degli imballaggi: cosa prevede la normativa e cosa devono fare le imprese
Codici, raccolta e chiarezza: come aiutare i cittadini a conferire correttamente gli imballaggi

Pannello per il deposito temporaneo di rifiuti pericolosi: obbligo, requisiti e dove trovarlo
Non basta un cartello qualunque: cosa richiede il D.Lgs. 152/2006 per i rifiuti pericolosi

Responsabilità Estesa del Produttore: il nuovo modello di gestione dei rifiuti
Dal prodotto al rifiuto: obblighi e opportunità per chi immette beni sul mercato

La nuova era della raccolta differenziata: cosa prevede il D.Lgs. 116/2020 in merito ai rifiuti urbani?
Gli obiettivi UE al 2035 e la strategia nazionale per raggiungerli

RENTRI e la gestione degli esiti dei conferimenti: con le stringhe WasteZero tutto diventa automatico
Un supporto concreto per produttori di rifiuti, strutture sanitarie e aziende con alti volumi di registrazioni nel RENTRI

La definizione di rifiuti urbani: cosa è cambiato per le imprese con il D.Lgs. 116/2020
Imprese tra servizio pubblico e gestione autonoma: obblighi, libertà e scadenze

Controlli a campione sull’Albo Gestori: in arrivo nuove regole operative
La delibera n. 2 del 2025 aggiorna le modalità di accertamento nei procedimenti d’iscrizione e rinnovo

Sfalci e potature: le nuove regole operative per la gestione dei rifiuti verdi
Autonomia dei Comuni e limiti di accesso ai centri di raccolta: cosa cambia per i professionisti

Sosta tecnica e trasbordo: come documentarli correttamente nel formulario dei rifiuti
Trasbordo totale o parziale? Le istruzioni operative per evitare sanzioni e garantire la tracciabilità