Il decreto legislativo 258 del 2000 definisce alcune importanti norme in merito alla tutela delle acque dall’inquinamento. Ma cosa dice precisamente il documento?
Vediamolo in questa sezione del sito in cui troverete pubblicati i decreti legislativi italiani relativi alla sicurezza in materia ambientale.
Wastezero si impegna nel fornire informazioni aggiornate e dettagliate sui vari decreti emanati, con l’obiettivo di esibire chiarezza e comprensione sulle normative vigenti.
Questo servizio è pensato per chiunque desideri rimanere informato e comprendere meglio le leggi che regolano settori come il trasporto, la sicurezza e l’ambiente.
Decreto legislativo 258 del 2000: breve introduzione
Il decreto legislativo di cui sopra fornisce specifiche disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, in materia di tutela delle acque dall’inquinamento, a norma dell’articolo 1, comma 4, della legge 24 aprile 1998, n. 128. (GU n.218 del 18-9-2000 – Suppl. Ordinario n. 153) Vigente al: 3-10-2000.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Considerati gli articoli 76 e 87 della Costituzione;
Considerato il decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, che contiene disposizioni sulla tutela delle acque dall’inquinamento e recepisce la direttiva 91/271/CEE sul trattamento delle acque reflue urbane e la direttiva 91/676/CEE sulla protezione delle acque dall’inquinamento causato dai nitrati di origine agricola.