Decreto legislativo 7 agosto 2023 – Esenzione del consulente ADR

Il decreto legislativo del 7 agosto 2023 riguarda l’esenzione del consulente ADR. Ma cosa dice precisamente il documento? 

Vediamolo in questa sezione del sito in cui troverete pubblicati i decreti legislativi italiani relativi alla sicurezza in materia ambientale. 

Wastezero si impegna nel fornire informazioni aggiornate e dettagliate sui vari decreti emanati, con l’obiettivo di esibire chiarezza e comprensione sulle normative vigenti. 

Questo servizio è pensato per chiunque desideri rimanere informato e comprendere meglio le leggi che regolano settori come il trasporto, la sicurezza e l’ambiente

Decreto legislativo esenzione consulente ADR: breve introduzione

Come accennato, il decreto legislativo del 7 agosto 2023 riguarda l’esenzione del consulente ADR. In particolare, il Decreto del 7 agosto 2023 stabilisce le condizioni in base alle quali le imprese coinvolte in attività di spedizione o trasporto, nonché in attività correlate come l’imballaggio, il carico, il riempimento o lo scarico di merci pericolose su strada, possono essere esentate dall’obbligo di nominare il consulente per la sicurezza, come previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell’ADR.

Dunque, dopo aver adempiuto agli obblighi previsti dall’art. 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241, con la comunicazione dell’avvio del procedimento il 31 gennaio 2023 e considerato che non sono state ricevute osservazioni né controdeduzioni entro i termini stabiliti dalla società, il provvedimento di scioglimento per atto d’autorità con nomina di commissario liquidatore è stato adottato favorevolmente.

Ingegnere Ambientale