chi sono

io e wastezero - mission e vision

MIRCO MINGARELLI

Fondatore

WasteZero è il portale sul quale potrai informarti, apprendere e comprendere quali sono i temi cardine alla base della gestione Ambientale dei rifiuti tramite leggi ed aspetti tecnico-pratici da me approfonditi con l’erogazione di corsi specifici di formazione professionale.

Ideatore e gestore del sito, il mio nome è Mirco Mingarelliconsulente ADR ed Esperto Ambientale. Da sei anni a questa parte, la mia figura si occupa di monitorare, gestire e quindi garantire il corretto smaltimento dei rifiuti urbani e pericolosi presso strutture sul territorio di Roma e dintorni.

Perseguendo il fermo obiettivo di abbattere disinformazione e impreparazione e di soddisfare ogni dubbio o curiosità circa le sempre più emergenti tematiche ambientali, il mio scopo, tramite tale piattaforma, è quello di informare e soprattutto formare personale competente in ambito di gestione di rifiuti e risorse operando in maniera sinergica con l’Ambiente.

l'approfondimento

LE MACRO AREE DEL PORTALE WASTEZERO

Con Consulenza si intende l’organizzazione di un primo sopralluogo nella struttura interessata per valutare la corrente gestione dei rifiuti pericolosi (e non) prodotti al fine di elaborare, in seguito, in termini tempistici, economici e soprattutto sostenibili, grazie a tecniche e strategie ottimali, un piano di gestione degli scarti che minimizzi al massimo l’impatto ambientale degli stessi. La mia figura di consulente ADR ed Esperto Ambientale opera, in sede di sopralluoghi e successive collaborazioni con le strutture prese a carico, in cooperazione con la ditta di Gestione e Trasporto di Rifiuti Pericolosi Bizzaglia A.&S.” s.r.l., al fine di operare al massimo delle sue potenzialità avvalendosi del supporto di organi validi nel settore.

La Formazione prevede il rilascio di corsi formativi in ambito tecnico-ambientale sulla gestione, il trasporto e l’impatto dei rifiuti pericolosi (e non) di una generica azienda e in ambito amministrativo, in termini di autorizzazioni e documenti ambientali, circa la corretta conduzione interna dei percorsi visti da un rifiuto: dalla sua nascita e produzione fino al suo smaltimento.

I corsi sono sì rivolti alle figure operanti all’interno delle strutture interessate, ma non sono assolutamente tutti esclusivi per queste ultime. WasteZero ha pensato a corsi di livello crescente: partenza da un livello base, senza la necessità di conoscenze preliminari, fino a presentazioni sempre più avanzate che richiedono ai partecipanti il possesso di competenze nel settore.

Tale decisione è stata maturata al fine di non rendere elitaria, bensì inclusiva, una “cultura” che è necessario sia propria di più figure possibili data la situazione di emergenza ambientale che stiamo vivendo.

La sezione dedicata all’ambito informativo-divulgativo, infine, prevede la stesura e la successiva e costante pubblicazione di articoli riguardanti le frequentemente aggiornate normative ambientali. Essendo, infatti, impossibile operare senza conoscere a priori il Diritto Ambientale, Wastezero vuole rendere alla portata dei più, con articoli di facile lettura, le Leggi che governano il nostro Ambiente.

Con l’auspicio che questa piattaforma possa essere fonte di ispirazione e curiosità per i miei lettori, rivolgo a voi un anticipatamente dovuto Grazie per l’attenzione prestata al lavoro svolto per la creazione di Wastezero, lasciandovi alla lettura degli scritti con la promessa del mio costante impegno nella manutenzione del presente sito.

  • Mirco Mingarelli