La guida completa alla creazione del profilo tramite accredita nuovo operatore sul RENTRI

La piattaforma RENTRI consente agli utenti di creare profili operatore in modo rapido e sicuro tramite l’opzione accredita nuovo operatore. 

Vediamo in questo articolo come accreditare imprese, enti e organizzazioni seguendo le istruzioni dettagliate per ogni tipologia di soggetto. 

RENTRI: procedure semplificate per la modalità accredita nuovo operatore

La creazione di un profilo operatore su RENTRI è un passaggio essenziale per le imprese, gli enti pubblici e altre organizzazioni che desiderano gestire le proprie attività in modo conforme e organizzato. 

Questa guida ti accompagnerà attraverso i diversi metodi di accreditamento, fornendo istruzioni chiare per ogni tipologia di soggetto da rappresentare.

Il primo accesso a RENTRI deve essere effettuato da uno o più utenti che rappresentano l’operatore. Questi utenti avranno la responsabilità di configurare il profilo iniziale, assicurandosi che tutti i dati siano corretti e aggiornati. 

Una volta completato questo passaggio, sarà possibile utilizzare la piattaforma per gestire le attività legate al proprio settore di competenza.

Per accreditare un’impresa già registrata nel Registro delle Imprese, occorre questi semplici passaggi:

  • Seleziona “Impresa”: accedi alla sezione dedicata ai soggetti iscritti nel Registro delle Imprese.
  • Inserisci il Codice Fiscale: digita il codice fiscale dell’azienda che desideri rappresentare.
  • Conferma i Dati: clicca sul pulsante “Conferma” per completare il processo di accreditamento.

Una volta confermato, l’impresa sarà ufficialmente registrata su RENTRI, pronta per utilizzare tutti i servizi disponibili.

Accreditamento di un ente pubblico

Se l’operatore da accreditare è un ente pubblico presente nell’IndicePA, la procedura prevede i seguenti passaggi:

  • Seleziona “Ente”: accedi alla sezione destinata agli enti pubblici.
  • Inserisci i Dati Identificativi: puoi utilizzare il codice fiscale, il codice AOO o il codice UO per identificare l’ente.
  • Conferma i Dati: clicca su “Conferma” per completare l’accreditamento.

Questa procedura garantisce una rapida identificazione e registrazione dell’ente, facilitando l’accesso ai servizi.

Accreditamento di altre organizzazioni

Per accreditare soggetti non rientranti nelle due categorie precedenti, come associazioni o altre organizzazioni, occorre invece seguire la seguente procedura: 

  • Seleziona “Altro Soggetto/Organizzazione”: accedi alla sezione dedicata a categorie specifiche.
  • Identifica il Soggetto: inserisci il codice fiscale e, se richiesto, la partita IVA.
  • Inserisci l’Indirizzo PEC: aggiungi l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata associato all’organizzazione.
  • Conferma i Dati: clicca su “Conferma” per completare l’operazione.

Questa modalità è pensata per garantire la flessibilità necessaria a includere tutti i tipi di organizzazioni che necessitano di accesso alla piattaforma.

Durante la procedura di accreditamento, assicurati di avere a disposizione tutti i dati richiesti, come il codice fiscale, la partita IVA e la PEC. Verifica attentamente le informazioni inserite prima di confermare, in modo da evitare errori che potrebbero rallentare il processo.

In caso di difficoltà, RENTRI offre un servizio di supporto dedicato per guidarti attraverso ogni fase della procedura. Dunque, non esitare a contattare l’assistenza per ricevere aiuto personalizzato.

Per restare sempre aggiornati sulle prossime novità del sistema RENTRI, WasteZero offre un corso di formazione e affiancamento per un anno. Il corso è pensato a trecentosessanta gradi: formazione teorica sulle normative, requisiti tecnici e procedure operative. 

Ingegnere Ambientale