Compilare i dati nel FIR relativi a destinatario e trasportatore sul portale RENTRI è essenziale per un trasporto conforme. Vediamo in questo articolo una guida pratica utile per completare i passaggi in modo corretto, evitando errori comuni e ottimizzando il processo.
Dati del trasportatore e del destinatario: tutto ciò che devi sapere per operare il FIR sul RENTRI
Come anticipato, sul nuovo portale RENTRI la gestione dei dati di destinatario e trasportatore è un passaggio fondamentale per garantire un processo di trasporto regolare ed efficiente.
Seguendo questa guida, scoprirai come automatizzare, inserire e verificare le informazioni richieste per rispettare le normative vigenti.
In molti casi, i dati del destinatario possono essere compilati automaticamente per risparmiare tempo ed evitare errori. Se il destinatario corrisponde all’operatore selezionato in precedenza, basterà cliccare sull’opzione “Ricopia anagrafica dell’unità corrente”.
Questo permetterà di trasferire automaticamente tutte le informazioni necessarie. Tuttavia, se il destinatario non coincide con l’operatore selezionato, è importante non utilizzare questa funzione.
In questo caso, si dovrà selezionare provincia e comune dall’elenco predefinito e inserire manualmente i dati anagrafici, incluso l’indirizzo completo del destinatario.
Un altro aspetto cruciale è la gestione delle autorizzazioni. Vale a dire che bisogna selezionare il tipo di autorizzazione pertinente dall’elenco disponibile, indicando chiaramente l’operazione specifica alla quale sarà sottoposto il rifiuto presso l’impianto di destinazione.
E’ importante inoltre non dimenticare di inserire il numero identificativo dell’autorizzazione prima di procedere cliccando su “Avanti”.
Dati del trasportatore e inserimento di altri trasportatori
Anche la sezione dedicata al trasportatore richiede particolare attenzione. Occorre infatti Iniziare selezionando il tipo di trasporto dall’elenco proposto.
Successivamente, bisogna compilare i dati anagrafici del trasportatore, assicurandosi di inserire correttamente il numero di iscrizione all’Albo Nazionale.
Queste informazioni sono indispensabili per garantire la tracciabilità e la conformità del trasporto.
Se è necessario aggiungere ulteriori trasportatori, bisogna utilizzare l’opzione “Aggiungi trasportatore”. Questo passaggio consente di integrare altri operatori coinvolti nel processo logistico, assicurando una gestione trasparente e completa.
Una volta terminato l’inserimento, basta cliccare su “Avanti” per proseguire. Per ridurre al minimo gli errori e velocizzare l’intero processo si consiglia di verificare sempre le informazioni inserite.
E’ bene infatti controllare i dati anagrafici e i numeri di autorizzazione per evitare eventuali sanzioni o ritardi. Inoltre, si sottolinea di utilizzare gli elenchi predefiniti: gli strumenti automatici possono semplificare il lavoro e ridurre il margine di errore.
Infine, è bene salvare frequentemente i progressi. Durante la compilazione, si consiglia di assicurarsi di salvare i dati inseriti per evitare perdite accidentali.
Seguendo attentamente questi passaggi, si potrà completare la documentazione richiesta in modo rapido ed efficace, garantendo la conformità alle normative e una gestione ottimale del trasporto.
Per restare sempre aggiornati sulle prossime novità del sistema RENTRI, WasteZero offre un corso di formazione e affiancamento per un anno. Il corso è pensato a trecentosessanta gradi: formazione teorica sulle normative, requisiti tecnici e procedure operative.