11 Ottobre 2024 RENTRI: aggiornamenti alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale – nuove soluzioni gestionali
10 Ottobre 2024 Gestione dei siti contaminati: l’analisi di rischio e le procedure normative in Italia
9 Ottobre 2024 L’evoluzione della bonifica dei siti contaminati: le normative D.M. 471/99 e D.Lgs. 152/2006
8 Ottobre 2024 La bonifica dei siti contaminati: un’operazione essenziale per la tutela ambientale e sanitaria
6 Ottobre 2024 Siccità globale: sicurezza alimentare e produzione energetica in pericolo secondo l’ultimo report dell’UE
4 Ottobre 2024 2025: il regolamento IATA e la normativa ADR portano cambiamenti importanti per il trasporto sicuro di merci pericolose
3 Ottobre 2024 Chiarimenti del MASE: normative aggiornate nella gestione delle acque reflue e degli inquinanti emergenti
2 Ottobre 2024 RENTRI: pubblicati i nuovi modelli del registro di carico e scarico e del FIR per la gestione dei rifiuti
1 Ottobre 2024 Nuovi regolamenti UE su etichettatura digitale dei fertilizzanti e classificazione delle sostanze
30 Settembre 2024 Nuova direttiva cancerogeni: cambiano le regole per la sicurezza sul lavoro con l’attuazione del nuovo decreto
29 Settembre 2024 L’impatto ambientale dell’intelligenza artificiale (AI): quanto inquina tra CO2, energia e consumo d’acqua?