Decreto legislativo 116 2020 – Revisione sulla gestione dei rifiuti

Il Decreto Legislativo 116 2020 redige le normative in merito alla revisione sulla gestione dei rifiuti sanitari in Italia. Ma cosa dice precisamente il documento? 

Vediamolo in questa sezione del sito in cui troverete pubblicati i decreti legislativi italiani relativi alla sicurezza in materia ambientale. 

Wastezero si impegna nel fornire informazioni aggiornate e dettagliate sui vari decreti emanati, con l’obiettivo di esibire chiarezza e comprensione sulle normative vigenti. 

Questo servizio è pensato per chiunque desideri rimanere informato e comprendere meglio le leggi che regolano settori come il trasporto, la sicurezza e l’ambiente.

Decreto Legislativo 116 2020: breve introduzione

Il Decreto 116/2020, entrato in vigore il 26 settembre 2020, modifica la parte IV del Testo Unico Ambientale. Questo decreto attua le direttive europee note come “Pacchetto Economia Circolare”, aggiornando la direttiva 2008/98/CE sui rifiuti e la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.

Inoltre, il decreto prevede l’attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. (20G00135).

Infine, l’art. 188 del D. Lgs. 152/2006 stabilisce che il produttore è responsabile della corretta gestione dei rifiuti, provvedendo al loro trattamento direttamente, oppure mediante l’affidamento a soggetti debitamente autorizzati (intermediario, commerciante, ente o impresa che effettua operazioni di trattamento dei rifiuti, soggetto addetto alla raccolta o al trasporto di rifiuti pubblico o privato).

Ingegnere Ambientale