Manuale per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI – Aprile 2024

Il manuale per l’accesso e l’iscrizione al RENTRI di aprile 2024 contiene una serie di misure da rispettare per tutti coloro che devono iscriversi al nuovo portale. Ma cosa dice precisamente il documento? 

Vediamolo in questa sezione del sito in cui troverete pubblicati i decreti legislativi italiani relativi alla sicurezza in materia ambientale. 

Wastezero si impegna nel fornire informazioni aggiornate e dettagliate sui vari decreti emanati, con l’obiettivo di esibire chiarezza e comprensione sulle normative vigenti. 

Questo servizio è pensato per chiunque desideri rimanere informato e comprendere meglio le leggi che regolano settori come il trasporto, la sicurezza e l’ambiente.

Accesso e iscrizione al RENTRI: breve introduzione

Come accennato, il presente documento, previsto dall’art. 21 dal D.M. 4 aprile 2023 n.59, contiene le istruzioni da seguire per consentire ai soggetti obbligati di effettuare l’iscrizione al RENTRI in ambiente DEMO in modo che gli utenti possano familiarizzare con le procedure e gli adempimenti. Inoltre, il manuale contiene i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità e le modalità di funzionamento degli strumenti di supporto messi a disposizione degli operatori.

Ricordiamo che il RENTRI è uno strumento su cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica basa il sistema di tracciabilità dei rifiuti. In particolare, prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.

Ingegnere Ambientale