Pannello per il deposito temporaneo di rifiuti pericolosi: obbligo, requisiti e dove trovarlo

Il deposito temporaneo dei rifiuti pericolosi richiede specifici obblighi di segnalazione, ne consegue che un pannello conforme alla normativa vigente deve essere esposto in modo visibile. Inoltre, non tutti i cartelli sono validi.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli in merito. 

Il pannello conforme per il deposito temporaneo è fornito da WasteZero: come riconoscerlo e dove richiederlo

Quando si gestisce un deposito temporaneo di rifiuti pericolosi, è fondamentale rispettare tutte le prescrizioni normative previste dal Decreto Legislativo n. 152/2006. 

In particolare, l’articolo 183, comma 1, lettera bb), definisce con precisione i requisiti che devono essere osservati per poter considerare il deposito regolare. 

Tra questi requisiti, spesso trascurato ma di fondamentale importanza, c’è l’obbligo di segnalazione dell’area mediante un apposito pannello.

Il pannello identificativo del deposito temporaneo non è un semplice elemento “decorativo” o un’opzione facoltativa: è un obbligo. Deve essere dunque posizionato all’esterno dell’area in modo da risultare chiaramente visibile. 

Questo cartello ha il compito di indicare che si tratta di una zona di deposito temporaneo di rifiuti pericolosi, contenere il riferimento normativo corretto e fornire chiare istruzioni su accesso, sicurezza e stoccaggio.

Affiggere il pannello correttamente contribuisce, ad esempio, a prevenire incidenti o comportamenti non conformi da parte del personale. 

Inoltre, favorisce a facilitare i controlli da parte delle autorità competenti e a dimostrare la conformità normativa dell’impresa in caso di ispezioni o audit ambientali.

Non tutti i pannelli sono conformi: la soluzione WasteZero

Uno degli errori più comuni da parte delle aziende è quello di utilizzare un cartello generico, magari realizzato nel modo sbagliato o acquistato da fornitori non specializzati. 

Tuttavia, non tutti i pannelli sono uguali. Per essere a norma, la segnaletica deve riportare contenuti ben precisi, così come indicato nella normativa vigente.

Il pannello deve infatti contenere:

Un cartello privo anche solo di uno di questi elementi può rendere l’intero deposito non conforme, con potenziali sanzioni amministrative. 

Proprio per evitare rischi e incertezze, WasteZero ha realizzato un pannello conforme a tutti i requisiti normativi previsti dal D.Lgs. 152/2006. 

Il modello prodotto da WasteZero presenta tutte le informazioni richieste dalla normativa in modo chiaro, resistente agli agenti atmosferici, e facile da installare. Tra le caratteristiche del pannello WasteZero, si trovano infatti: 

L’uso del pannello WasteZero aiuta dunque le imprese a mettersi in regola senza dubbi interpretativi, risparmiando tempo e garantendo sicurezza.

Dove e come posizionare il pannello

Il pannello deve essere posizionato all’esterno dell’area adibita a deposito temporaneo, in un punto visibile anche da chi si avvicina all’area per attività logistiche o di controllo. 

È importante che non venga oscurato da altri oggetti o strutture, e che sia ben fissato per resistere a intemperie e vento.

Il rispetto di questa semplice ma fondamentale prescrizione è un segno di attenzione verso la sicurezza aziendale, verso la tutela ambientale e verso la legalità.
Per ricevere maggiori informazioni o acquistare il pannello, contattare il team di WasteZero all’indirizzo di posta info@wastezero.it o al numero di telefono +39 327 8292034.

Ingegnere Ambientale